risorse | casio fx-180p | indovina il numero
Scopo del gioco è indovinare il numero pensato dalla calcolatrice.
Il gioco è realizzato mediante due programmi: il programma P2 inizializza il gioco, generando un numero compreso tra 0 e 999 (estremi inclusi), che rappresenta il numero da indovinare, ed azzerando il contatore dei tentativi effettuati; il programma P1 che risponde -1 se il numero proposto dall'utente è inferiore al numero da indovinare, 0 se uguale, 1 se superiore.
L'utente presuppone che il numero generato dalla calcolatrice sia 500:
5 0 0 P1 → -1
Considerata la risposta della calcolatrice, 500 è inferiore al numero da indovinare; l'utente gioca perciò 750:
7 5 0 P1 → 1
750 è maggiore del numero segreto, l'utente tenta allora con 675:
6 7 5 P1 → 0
L'utente ha indovinato! Il numero di tentativi effettuati è contenuto nella memoria K1:
Kout 1 → 3
Inizializza il gioco.
| passo | tasto | note |
|---|---|---|
| 1 | RAN# | genera un numero casuale compreso tra 0.000 e 0.999 |
| 2 | × | moltiplicandolo per 1000, lo si porta nel campo [0, 999] |
| 3 | 1 | |
| 4 | EXP | |
| 5 | 3 | |
| 6 | = | |
| 7 | Kin 2 | il numero segreto viene memorizzato in K2 |
| 8 | 0 | |
| 9 | Kin 1 | azzera il contatore dei tentativi ed elimina il numero segreto dal display |
Determina l'esito del tentativo dell'utente.
| passo | tasto | note |
|---|---|---|
| 10 | - | |
| 11 | Kout 2 | |
| 12 | = | determina la differenza tra il tentativo dell'utente ed il numero segreto |
| 13 | × | |
| 14 | ( | incrementa il contatore dei tentativi |
| 15 | Kout 1 | |
| 16 | + | |
| 17 | 1 | |
| 18 | ) | |
| 19 | Kin 1 | |
| 20 | ÷ | |
| 21 | Kout 1 | |
| 22 | = | |
| 23 | Min | memorizza temporaneamente il valore della differenza nella memoria M |
| 24 | x² | determina il valore assoluto della differenza |
| 25 | √ | |
| 26 | ÷ | fornisce l'esito del tentativo come risultato dell'espressione |
| 27 | ( | |δ| / (δ + ε) |
| 28 | MR | che per δ non nullo torna il segno della differenza, 0 altrimenti |
| 29 | + | |
| 30 | 1 | |
| 31 | EXP | |
| 32 | 9 | |
| 33 | 9 | |
| 34 | +/- | |
| 35 | ) | |
| 36 | = |
Pagina modificata il 9/11/2011