risorse | casio fx-180p | scegli un numero
Scopo del gioco è dimostrare che la calcolatrice è in grado di indovinare il numero scelto a piacere dall'utente, se questi indica correttamente in quali colonne del seguente specchietto esso si trova:
| 1 | 2 | 3 | 4 |
|---|---|---|---|
| 15 | 15 | 15 | 15 |
| 13 | 14 | 14 | 14 |
| 11 | 11 | 13 | 13 |
| 9 | 10 | 12 | 12 |
| 7 | 7 | 7 | 11 |
| 5 | 6 | 6 | 10 |
| 3 | 3 | 5 | 9 |
| 1 | 2 | 4 | 8 |
Il gioco è realizzato tramite un programma che propone in successione all'utente i numeri 1, 2, 3 e 4, ed attende una risposta che deve essere 1 se il numero è presente nella colonna indicata, 0 se è assente.
La risoluzione del problema è banale quando si nota che la disposizione dei numeri in tabella è tale per cui ogni numero è inserito nell'i-esima colonna se e solo se l'i-esimo bit della sua rappresentazione binaria è 1 (considerando il bit meno significativo in posizione 1 ed il bit più significativo in posizione 4).
Il programma si limita pertanto a calcolare il numero decimale rappresentato dai bit forniti dall'utente come risposte alle 4 domande poste.
L'utente sceglie il numero 11, quindi avvia il programma:
P1 → 1
Poiché il numero 11 compare in colonna 1, l'utente risponde 1:
1 RUN → 2
Poiché il numero 11 compare anche in colonna 2, l'utente risponde 1:
1 RUN → 3
Il numero 11 non compare in colonna 3, l'utente perciò risponde 0:
0 RUN → 4
Il numero 11 compare in colonna 4, quindi l'utente risponde 1:
1 RUN → 11
La calcolatrice ha indovinato!
| passo | tasto | note |
|---|---|---|
| 1 | 0 | |
| 2 | Min | azzera l'accumulatore |
| 3 | 1 | visualizza sul display il numero 1 |
| 4 | × | |
| 5 | ENT | attende la risposta circa la presenza del numero in colonna 1 |
| 6 | M+ | aggiorna l'accumulatore |
| 7 | 2 | visualizza sul display il numero 2 |
| 8 | × | |
| 9 | ENT | attende la risposta circa la presenza del numero in colonna 2 |
| 10 | M+ | aggiorna l'accumulatore |
| 11 | 3 | visualizza sul display il numero 3 |
| 12 | × | |
| 13 | ENT | attende la risposta circa la presenza del numero in colonna 3 |
| 14 | × | il bit in posizione 3 pesa 4, |
| 15 | 4 | perciò moltiplica per 4 e dividi per 3… |
| 16 | ÷ | |
| 17 | 3 | |
| 18 | M+ | aggiorna l'accumulatore |
| 19 | 4 | visualizza sul display il numero 4 |
| 20 | × | |
| 21 | ENT | attende la risposta circa la presenza del numero in colonna 4 |
| 22 | × | il bit in posizione 4 pesa 8, |
| 23 | 2 | perciò moltiplica ulteriormente per 2… |
| 24 | M+ | aggiorna l'accumulatore |
| 25 | MR | visualizza il numero decimale risultante |
Pagina modificata l'8/11/2011